|
|
Note nei chiostri empolesi
Condividi:

Note nei chiostri empolesi

1 giugno - 31 luglio 2025, Empoli

L’estate de Il Contrappunto prende il via con “Note nei chiostri empolesi”, rassegna promossa con il patrocinio del Comune di Empoli e della Città Metropolitana di Firenze e con il sostegno del Ministero della Cultura.                                                              Saranno 8 i concerti in programma dal 1 giugno fino al 31 luglio 2025, a ingresso gratuito, in luoghi di grande fascino come il chiostro della chiesa di Santa Maria a Ripa, il chiostro della Collegiata di Sant’Andrea e il chiostro degli Agostiniani. Luoghi storici e ricchi di arte e spiritualità ospiteranno eventi di musica classica e opera durante un’estate imperdibile.

Ecco il programma di Giugno⬇

  • 1 giugno ore 21.15 “Otto stagioni per un bandoneon” con Fabio Furìa (bandoneon), Ettore Pellegrino (maestro concertatore) e l’Orchestra Ico Suoni del Sud:📍nel chiostro di Santa Maria a Ripa saranno proposte musiche di Vivaldi e Piazzolla.
  • 12 giugno, nello stesso chiostro spazio alle musiche di Mozart, Darmanin e Grieg con Fabrizio Meloni (clarinetto) e l’Orchestra Il Contrappunto, diretta dal Maestro Damiano Tognetti.
  • 16 giugno Angela Camerini (flauto), Annalisa De Santis (arpa) e l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli diretti dal Maestro Andrea Mura, saranno impegnati in un repertorio dedicato a Mozart,📍nel chiostro degli Agostiniani.
  •  23 giugno Giulio Clementi (trombone) e l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli diretti dal Maestro Andrea Mura daranno vita a musiche di Albinoni e Mozart,📍al chiostro della chiesa di Santa Maria a Ripa.

 

Ecco il programma di Luglio⬇

  • 3 luglio con Federico Piccioli alla chitarra impegnato in brani di De Viseé, Milhaud, Caldini, Torroba, del Vescovo e Llobet 📍nel chiostro di Santa Maria a Ripa.
  • 6 luglio ci sarà l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo per la regia di Rosemarie Danziger, con i solisti della Greve Opera Academy, Coro del Teatro Garibaldi, diretto da Alessandro Papini, e l’Orchestra da Camera di Greve in Chianti, diretta da Adrian Sylveen,📍nel chiostro di Santa Maria a Ripa.
  • 14 luglio appuntamento📍 nel chiostro della Collegiata di Sant’Andrea con l’Ensemble Baroque Lumina composta da Patrizio Focardi (violino), Heilke Wolf (violino), Kuen Hildegard (viola), Giacomo Petrucci (violoncello) e Giacomo Benedetti (clavicembalo e concertatore), che proporranno musiche di Vivaldi e Bach.
  • 31 luglio, l’appuntamento finale si terrà📍al chiostro di Santa Maria a Ripa con Eliot Fisk (chitarra), Raquel Fisk (pianoforte) e l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli diretti dal Maestro Damiano Tognetti, impegnati su brani di Mozart e Rodrigo.

                                                             

                                                                   INGRESSO GRATUITO😜

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Il Contrappunto chiamando il 338 1065260 o scrivendo a info@associazioneilcontrappunto.com